• HOME
  • MOSTRA
  • TALK
  • FORMAZIONE
  • LABORATORIO
  • LIVE STREAMING
  • VIDEO
  • LIBRO
  • CONTATTI
  • HOME
  • MOSTRA
  • TALK
  • FORMAZIONE
  • LABORATORIO
  • LIVE STREAMING
  • VIDEO
  • LIBRO
  • CONTATTI
  • HOME
  • MOSTRA
  • TALK
  • FORMAZIONE
  • LABORATORIO
  • LIVE STREAMING
  • VIDEO
  • LIBRO
  • CONTATTI
  • HOME
  • MOSTRA
  • TALK
  • FORMAZIONE
  • LABORATORIO
  • LIVE STREAMING
  • VIDEO
  • LIBRO
  • CONTATTI
  • HOME
  • MOSTRA
  • TALK
  • FORMAZIONE
  • LABORATORIO
  • LIVE STREAMING
  • VIDEO
  • LIBRO
  • CONTATTI
  • HOME
  • MOSTRA
  • TALK
  • FORMAZIONE
  • LABORATORIO
  • LIVE STREAMING
  • VIDEO
  • LIBRO
  • CONTATTI
Merano
14 Gennaio 2019
Treviso
5 Luglio 2019

La mostra è rimasta aperta al pubblico per 30 giorni consecutivi dal 19 gennaio al 17 febbraio 2019 presso il Museo della Città di Rimini. Alessandro, Emma, Fabrizio, Francesca, Lorenzo, Luca e Valeria sono i nomi dei 7 preparatissimi divulgatori che  hanno accompagnato 2227 visitatori, tra cui 1266 studenti, in 223 visite guidate da 75 ciascuna per un totale di 16.725 minuti di matematica, divertimento e prevenzione.

La mostra è stata realizzata col sostegno di

                  

L'esperimento delle 3 porte

Qui sotto riportiamo i dati raccolti nel gioco delle tre porte.
99 persone hanno partecipato al gioco. Di queste, 68 (68,7%) hanno scelto di non cambiare porta mentre 31 (31,3%) hanno scelto di cambiarla. Delle 68 persone che non hanno cambiato porta, 55 (80,8%) hanno perso mentre solo 13 (19,2%) hanno vinto. Delle 31 persone che hanno scelto di cambiare porta, 20 (64,5%) hanno vinto mentre solo 11 (35,5%) hanno perso.

Cambia: 31,3%
Resta: 68,7%

Chi cambia
Perde: 35,5%
Vince: 64,5%

Chi resta
Perde: 80,8%
Vince: 19,2%

Risultati di un esperimento in cui 99 persone hanno partecipato al gioco di Monty Hall. Dati raccolti all’interno della mostra Fate il Nostro gioco allestita a Rimini dal 19 gennaio al 17 febbraio 2019. Rielaborazione Taxi1729 snc

I visitatori hanno in gran parte preferito non cambiare porta. I dati raccolti mostrano che è conveniente cambiare poiché cambiando si vince più spesso che rimanendo sulla porta scelta all’inizio. Se potessimo andare avanti con l’esperimento la percentuale di quelli che vincono restando si avvicinerebbe sempre più al 33,3% e la percentuale di quelli che vincono cambiando porta al 66,7%.

Un progetto di

via Avogadro, 22 10121 Torino
tel: +39 011 4833722
mail: info@taxi1729.it 

Non perdere le novità sui corsi, i talk, i laboratori, le mostre e tutte le attività di Taxi1729.

Iscriviti alla Newsletter


Siamo social!
COPYRIGHT © 2012-2022 TAXI1729 SNC. TUTTI I DIRITTI RISERVATI