La mostra è rimasta aperta al pubblico per 30 giorni consecutivi dal 16 ottobre al 14 novembre 2017 presso la Fabbrica del Vapore di Milano. Fabrizio, Galileo, Giulia, Maurizio, Paola e Serena sono i nomi dei 6 preparatissimi divulgatori che, coordinati da Olmo, con le loro 463 ore di lavoro hanno accompagnato 5909 visitatori in 247 visite guidate da 1,5 ore ciascuna per un totale di 22.230 minutidi matematica e passione.
754 puntate fittizie da 10 euro sono state fatte al tavolo della roulette dai visitatori adulti che complessivamente hanno perso 571 euro.
4003 studenti hanno partecipato al percorso della mostra, 376 dei quali hanno compilato un questionario prima e uno dopo la visita, dimostrando con le loro risposte di aver appreso 1 delle conoscenze più importanti sul gioco d’azzardo ovvero che nel lungo periodo fortuna e abilità non contano nulla, come mostra l’estratto dei risultati dell’indagine condotta, riportato qui sotto.
La mostra è stata realizzata col sostegno di




in collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e Pandora Onlus e con il patrocinio della Regione Lombardia e del Comune di Milano.